Lemuri Tours voyages

DISCESA DEL FIUME TSIRIBIHINA E I FAMOSI TSINGY DI BEMARAHA

Lemuri Tours Voyages DISCESA DEL FIUME TSIRIBIHINA E I FAMOSI TSINGY DI BEMARAHA Localizzazione Tsiribihina-Bekopaka-Morondava Durata 10 giorni Contattaci ***Da Maggio a fine Novembre*** NOTA IMPORTANTE: Da Antananarivo fino a Miandrivazo, abbiamo il minivan o il bus. Al finale della discesa, ci aspettano i 4×4 per andare a Bekopaka negli tsingy. Ci riporta dopo fino a Morondava da dove ci aspetta di nuovo il minivan o il bus per continuare fino ad Ifaty. Partenza Giorno 1ITALIA / ANTANANARIVO VOLO Arrivo ad Antananarivo, disbrigo delle pratiche aeroportuali, accoglienza e trasferimento all’hotel , trattamento in BB. Giorno 2Antananarivo – Antsirabe- Miandrivazo Prima colazione e partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell’etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy e breve visita a un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Continuazione per Antsirabe , cittadina a 1.500 m di altitudine, al centro di un paesaggio vulcanico. Fu fondata come centro sanatoriale dei missionari norvegesi che furono attratti qui dal clima fresco tipico degli altipiani e dalle sorgenti terapeutiche. In seguito venne utilizzata dai colonizzatori francesi come località termale e stazione climatica. Oggi questa cittadina dall’aspetto ottocentesco è invasa da coloratissimi pousse pousse (tipico mezzo di trasporto locale simile al risciò) ed è il più importante centro del Paese per la produzione e il commercio di minerali, pietre preziose e semi-preziose.Gli altipiani centrali è caratterizzato da un paesaggio dove dominano moltissime risaie e terrazzamenti, bei villaggi con case in muratura, lungo il fiume i fornaci per la cottura dei mattoni, molte donne che lavano i panni e li stendono nei prati formando bellissime chiazze multicolori. Attraversando i vari villaggi, lungo la strada, si vedono i banchi per la vendita dei loro prodotti artigianali, della verdura e della frutta da loro prodotta. Continuazione per Miandrivazo che in malgascio significa « Luogo di attesa di una sposa ». Secondo la leggenda, il Re Radama I aspettava invano la sua sposa (figlia del re dei Sakalava) lungo le rive del fiume Tsiribihina. Miandrivazo vive prevalentemente della coltivazione di tabacco, arachidi e fagioli, e dell’allevamento di maiali e bovini.Per arrivare fino a Miandrivazo, la strada scende, si passa da qualche villaggio e si possono anche vedere dei minieri cercatori d’oro. Una volta arrivati a Miandrivazo, si vedono le pianePernottamento all’hotel in BB Giorno 3MIANDRIVAZO / NOSY AMPELA Prima colazione e transferimento all’imbarcadero di Tsimafana ed inizio della discesa del fiume Tsiribihina in chaland contemplando le rocce basaltiche, gli uccelli acquatici attraverso la pianura del Menabe. Si pernotta sul banco di sabbia del villaggio di Nosy Ampela. Bivacco campestre in pensione completa sulla riva del fiume. Giorno 4NOSY AMPELA / BEGIDRO / BEREVO (circa 5 ore di percorso)Al mattino proseguimento della discesa del fiume Tsiribihina . Proseguendo, visita del villaggio tipicamente Sakalava di Begidro con le sue piantagioni di tabacco e la loro lavorazione. Si potranno ammirare baobab, pachypodiums bicolori che costituiscono la flora del posto. La foresta e’ popolata da diversi specie di lemuri, come il lemure « propithecus verauxi », e il « lemure fulvus rufus », oltre a pipistrelli giganti e dalle tartarughe blu (più difficile da vedere).Bivacco campestre in pensione completa sulla riva del fiume. Giorno 5BEREVO / BELO / BEKOPAKA Al mattino presto, escursione al villaggio di Berevo. Fine della discesa verso mezzogiorno, con pranzo a bordo e trasferimento in fuoristrada 4*4 da Belo Tsiribihina a Bekopaka, villagio costiera di Manambolo. Fine della discesa a Tsarahotana.Pernottamento in BB all’hotel Giorno 6BEKOPAKA – Petit Tsingy Partenza mattiniera in fuoristrada per l’esplorazione dei labirinti dei Tsingy di Bemahara che vi faranno camminare dentro cattedrali calcaree per raggiungere i piccoli belvedere che troneggiano sui picchi carsici alti 20-30 metri e dentro bellissime grotte.La fauna è costituita da 13 specie di lemuri come l’”Aye Aye”, il “Gran Pescatore”, un’aquila endemica del Madagascar. La flora varia da molto secca sulle lastre calcaree a umida nei canyon con l’86% di endemicità. Il panorama sulla sommità dei Tsingy è mozzafiato se non soffrite di vertigini.Pernottamento in BB all’hotel Giorno 7Bekopaka – Grand Tsingy Dopo la prima colazione, partenza per gli grand tsingy, sono un po piu difficile da raggiungere . Ad una pista di circa 17 km dall’ingresso del parco.L’erosione ha scavato profonde gole vertiginose, creando una serie di fantastici labirinti, anfratti e grotte sotterranee. Questo paradiso minerale offre una sorprendente diversità di fauna e flora. Qui, coccodrilli, lemuri, uccelli, o ancora il famoso Fossa, saranno all’appuntamento con gli’innamorati della natura. Tradizionalmente gli Tsingy sono serviti da rifugio e da necropoli per gli abitanti della regione. Vestige di sepolture dei Vazimba, i primi abitanti del Madagascar, sono state di recente trovate portate alla luce. I circuiti per le visite nel parco si snodano nel cuore del parco stesso. A Sud del parco, attorno a Morondava, si potranno ammirare i grandi “Andansonia grandidieri”, che costeggiano maestosamente il famoso viale dei baobab. Il parco si trova a 180 km a Nord-est di Morondava, visitabile da maggio a novembre. La visita vi faranno camminare attraverso cattedrali di calcare, per raggiungere i piccoli belvedere, che sormontano una foresta di gulie alte da 10 a 20m, e splendide grotte. La fauna è costituita da 13 specie di lemuri, dalla grande aquila pescatrice endemica del Madagascar etc. Ritorno in hotel e pernottamento in BB Giorno 8BEKOPAKA / MORONDAVA Km 220 – una giornataPartenza per Morondava passando per le tombe Sakalava caratterizzate da statuette erotiche e percorrendo il territorio dei “Adansonia grandidieri” e i baobab, una delle principali meraviglie naturali dell’Ovest. Qualche chilometri prima dell’arrivo a Morondava, scopriamo i due Baobab intrecciati, “ i Baobab innamorati” e la famosa “Strada dei baobab”. Arrivo a Morondava, la capitale del Regno Menabe, lungo il Canale di Mozambico, circondata da mangrovie e lagune. Pernottamento in BB all’hotel Giorno 9Morondava – Antananarivo in volo Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Morondava per prendere il volo per Antananarivo. Arrivo nella capitale, accoglienza e trasferimento in hotel. Resto della giornata libera. Sistemazione in In BB in hotel Giorno 10Antananarivo – ITALIA

Trekking al paese degli Zafimaniry

Lemuri Tours Voyages Trekking al paese degli Zafimaniry Localizzazione Antoetra-Tsara Camp-Morarano-Ranohira-Tuléar-Ifaty Durata 15 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Aggoglienza al vostro arrivo e trasferimento all’ hotel. Sistemazione in BB Giorno 2Antananarivo – Antsirabe Prima colazione all’hotel, poi, partenza dalla capitale a destinazione del Sud via la strada nazionale 7. Avrete una sosta a mezza strada nella cittadina di Ambatolampy per visitare uno studio di fabbricazione di pentolone e altri ustensili da cucina con allumini rigenerati. Traversata di catena di montagne, di risaie e di villaggi tipici degli altipiani. Continuazione per Antsirabe, arrivo alla fine della mattinata, la città è chiamata « la città termale a causa dei suoi fonti termali » con virtù curative. Scoperta di Antsirabe nel pomeriggio. Sistemazione in BB Giorno 3Antsirabe – Ambositra – Antoetra Dopo la prima colazione, continuazione della strada verso il Sud. Sosta alla cittadina di Ambositra, capitale dell’ artigianato Malagasy, dove potrete visitare alcuni laboratori di scultura e intarsio. Dopo qualche chilometro di Ambositra, partirete nel cuore del paese Zafimaniry, dei scultori esperti famosi per la scultura geometrica. Sistemazione in un lodge in BB Giorno 4Escursione a Ifasina Lascerete il villaggio di Antoetra e partirete per Ifasina. Questa passeggiata è relativamente facile, circa 600 metri di dislivello positivo e negativo. E un occasione di scoprire la cultura Zafimaniry, incontrare questa gente sorridente e accogliente, con talento eccezionale. Ma anche una ricca fauna e flora tra le quale 21 specie di orchidee. La vostra guida vi spiega le diverse tappe per la costruzione di una casa da mortasa e tenone costruita secondo le norme rigorosi che dura molti mesi o addirittura qualche anno. Rientro a Antoetra nel pomeriggio. Sistemazione in un lodge in BB Giorno 5Antoetra – Valle di Tsaranoro Dopo la prima colazione, lascerete i Zafimaniry e riprenderete la strada nazionale 7 per andare alla Valle di Tsaranoro. Sosta alla cittadina di Ambalavao per visitare un laboratorio di fabbricazione di carta Antemoro, che è lavorata dalle scorze dell’ albero chiamato avoha. Una volta asciugata è decorata da fiori naturali per fabbricare delle buste, album, paralumi, biglietti di auguri….Poi, proseguimento per la valle di Tsaranoro, è il punto di partenza per la visita del parco nazionale d i Andringitra. Sistemazione in BB Giorno 6Tsara Camp – Andriampotsy 10ore di cammino; 15chilometri – 1440metri (+); 400metri (-) 51 200 passi (richiede migliore condizione fisiche). Partenza di prima mattina dal campeggio e strada per le formalità per l’ingresso al parco a Morarano. Non perderete di vedere gli impressionanti scogliere nel Parco nazionale Andringitra. Certo, le scalate in alcuni percorsi sono un po’ difficili, ma il paesaggio mozzafiato durante il circuitto Diavolana, e il paesaggio lunare a 1950 metri vi farà dimenticare presto la vostra stanchezza. Passate la notte a Andriampotsy (2100metri) secondo il vostro ritmo. Si tratta di un escursione di circa 10 ore di cammino con una scalata di 1400 metri di altitudine in una giornata. Giorno 7Andriampotsy – PIC BOBY – Iantaranomby 9 ore di cammino 10 chilometri – 1000 metri (-) ; 600 metri (+) 37 700 passi. Vi sveglierete ai primi raggi del sole per attacare questa giornata in cui partirete alla scalata del Pic Boby che culmina a 2658 metri. Contate 3000 passi per giungere la cima, lassù, venite ricompensati dalla vista a 360° di tutta la regione. Se il tempo è bello, potrete vedere il massiccio dell’ Isalo al Sud. Qui, il tempo può cambiare velocemente, il cielo può coprire in ogni momento, e il sito diventa umido. Bisogna portare dei vestiti caldi e dei vestiti per la pioggia.La discesa richiede un po’ di tecnico, passerete attraverso un paesaggio lunare, una foresta di palme endemiche prima di raggiungere il vostro campeggio che si trova in riva al fiume. Riposo e pasti caldi in merito. Sistemazione in BB Giorno 8Iantaranomby – Morarano : 3 ore di cammino ; 7 chilometri – 500 metri (-) ; 80 metri (+) 13 000 passi. Dopo la prima colazione, partenza per la discesa verso la Valle di Sahanambo. Lungo la strada, scoprirete i monti Camaleonti e Tsaranoro, poi passerete al villaggio di Manamisoa e Morarano. Ritorno al Campeggio. Il resto della giornata sarà a disposizione per riposarsi perche il giorno dopo, ripresa della strada. Sistemazione in BB Giorno 9Ranohira (Isalo) Dopo una buona notte sulla tenda e una buona prima colazione, riprenderete la macchina e la strada nazionale 7 in direzione di Ranohira, passando per l’altopiano di Horombe. Sistemazione in BB Giorno 10Ranohira (Isalo) Prima colazione all’hotel. Trasferimento all’entrata del parco dell’Isalo. Visita guidata del parco. Due piccole escursioni accessibili sono mentionate nel programma : la cascata Namaza e la piscina naturale : sotto il calore nel massiccio per poter scoprire un luogo magico, una piscina alimentata da una piccola cascata, oasi tra un angolo tra due scogliere uniformi all’ombra dei pandani. Punto di esito di un cammino in un paesaggio fantastico. Ritorno a Ranohira in fine della giornata. Tramonto alla « finestra dell’Isalo ». Sistemazione in BB Giorno 11Ranohira – Tuléar – Ifaty Prima colazione all’hotel, continuazione della strada per Tuléar attraverso un paesaggio desertico. Sulla strada, potete ammirare le tombe mahafaly, con le loro decorazioni. Arriverete a Tuléar in tarda mattinata. Tuléar è una città tranquilla, attraversata dal Tropico del Capricorno che è anche un punto di partenza di tutte le escursioni per gli altri villaggi dei dintorni. Dopo Tuléar, continuazione per Ifaty, un villaggio di pescatori in riva al mare. Sistemazione in BB Giorno 12 e 13Ifaty Giornate a disposizione e Sistemazione in BB Giorno 14Ifaty – Tuléar – Antananarivo Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo a destinazione di Antananarivo. Accoglienza al vostro arrivo e sistemazione al vostro hotel. Sistemazione in BB Giorno 15Antananarivo In funzione degli orari del volo, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno.– Fine delle nostre prestazioni – Un’altra destinazione interessante Cocktail Tsingy e Ballena Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Galleria di immagini

La costa dei palissandri e il maggestuoso massicio d’Andringitra

Lemuri Tours Voyages La costa dei palissandri e il maggestuoso massicio d’Andringitra Localizzazione Andasibe-Vatomandry-Pangalanes-Ranomafana-Ranohira-Ifaty Durata 16 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Accoglienza all’ aeroporto e trasferimento all’ hotel con sistemazione in BB Giorno 2Antananarivo – Andasibe Prima colazione all’ hotel. Visita della città dei mille o Tana alla scoperta della città alta di cui vestigia il Palazzo della Regina, il lago Anosy, il mercato di fiori….. Strada per Andasibe, il reame dei lemuri. Sosta a Marozevo, visita della fattoria delle farfalle Peryeras. La fattoria di Peryeras o Madagascar Exotic è un centro d’allevamento e di riproduzione di rettili, e altre spezie rampicanti. Si può vedere dei camaleonti di tutte le varietà originarie di tutte le regioni dell’ isola, insediati in coppia, c’è anche le farfalle diurni e notturni, le rane, le mantide religiose, i rettili, i pipistrelli e gli uccelli. Sistemazione in BB Giorno 3Andasibe Prima colazione all’ hotel. Visita guidata della riserva di Analamazaotra Andasibe, si tratta del unico habitat naturale dei più grandi lemuri, l’Indri Indri. Scoperta in cammino delle altre spezie diurni di lemuri, di uccelli e di varie piantagioni con virtù curativa. Sistemazione in BB Giorno 4Andasibe – Vatomandry Continuazione della strada attraverso le foreste e villaggi tipichi per raggiungere Vatomandry. Arrivo in tarda mattinata, pomeriggio a disposizione. Sistemazione in BB Giorno 5Vatomandry – Mahanoro – Pangalanes Dopo la prima colazione, trasferimento in macchina fino alla città di Mahanoro dove prenderete la barca per la crociera sul Canal dei Pangalanes. Farete la visita del villaggio di Ampanalana (parlando con il proprietario di un piccolo negozio della giungla tipico della regione, dove si può trovare un po’ di tutto, « Chez Maurice » rende più facile la vita di tutti. Sosta a Ambodihararina, un piccolo villaggio molto animato dalle attività commerciali del Canal. Pranzo a bordo o secondo il vostro ritmo, sulla sabbia fine della costa dell’ imboccatura del fiume Mangoro, poi traversata di questa immensa imboccatura. Giorno 6Pangalanes Secondo giorno di navigazione, trattenete il vostro respiro con la traversata del grande lago di Analampotsy che va durare più o meno tre quarti d’ora e bisogna contarre sulla competenza e il senso di orientamento del nostro coraggioso pilota per arrivare sulla continuazione del percorso del Canal, molte barche ci hanno girato in cerchio perché hanno perso la traccia. Dopo il passaggio al villaggio, il Canal cambia forma. Pranzo a bordo prima di arrivare a Nosy Varika. Sistemazione in campeggio. Giorno 7Pangalanes – Mananjary E l’ultimo giorno di navigazione, sosta a Ambohitsara (« il bello villaggio »), ultimo villaggio che si trova al Nord sulla costa orientale costruito dall’etnia Antanambahoaka, visita del enigmatico « Vato Sarilambo » (elefante bianco) riferendo all’origine di questa etnia, e di una fabbricazione di « betsabetsa » (idromele della zona) arrivo in luogo, pranzo (alimenti freschi comprati lungo il percorso, a base di frutti di mare….) Sistemazione in BB Giorno 8Mananjary – Ranomafana Dopo la prima colazione, lascerete la costa orientale e sud Est del paese per raggiungere la cittadina di Ranomafana dove si trova il parco nazionale dello stesso nome. Sistemazione in BB Giorno 9Ranomafana – Ambalavao – Morarano Nella mattina, visita del parco nazionale di Ranomafana. Sarà l’occasione di vedere molte specie di lemuri, di uccelli, anfibi ma anche delle piante endemiche del Madagascar. Avrete la scelta tra 2 e 4 ore di visita secondo le vostre condizioni fisiche. Il pomeriggio, partirete per il villaggio di Morarano, il punto di partenza per la scoperta della valle di Tsaranoro. Sistemazione in BB Giorno 10Valle di Tsaranoro Partirete alla scoperta del circuitto camaleonti, escursioni nella valle di Tsaranoro, visita dei villaggi tradizionali. Venite sorpresi per l’eccezionale paesaggio di questa parte della isola. Pranzo pic nic lungho la strada. Sistemazione in BB Giorno 11Valle di Tsaranoro – Ranohira (Isalo) Ripresa della strada nazionale 7 sempre in direzione del Sud. Viaggiate attraverso l’altopiano di Ihorombe prima di giungere Ranohira nel pomeriggio. Ranohira è il punto di partenza per la scoperta del parco nazionale dell’Isalo. Sistemazione in BB Giorno 12Ranohira (Isalo) Giornata dedicata alla scoperta del parco nazionale dell’Isalo. Questa passeggiata vi permite di scoprire il bellissimo paesaggio di questo parco che è composto di massiccio e di canyon. Dopo qualche chilometro, il vostro sforzo sarà ricompensato dalla vista dei lemuri, tra i quali il lemur catta, ma anche una piscina naturale circondata di pandano. Un vero oasi, un invito al nuoto. Sistemazione in BB Giorno 13Ranohira – Tuléar – Ifaty Prima colazione all’hotel, continuazione della strada per Tuléar attraverso un paesaggio desertico. Lungo la strada, avrete l’opportunità di ammirare le tombe mahafaly con le loro decorazioni. Arriverete a Tuléar in tarda mattinata. Tuléar è una città tranquilla, traversata dal tropico di capricorno e che è anche il punto di partenza di tutte le escursioni verso gli altri villaggi dei dintorni. Dopo Tuléar, continuazione per Ifaty, un villaggio dei pescatori in riva al mare. Sistemazione in BB Giorno 14Ifaty Giornata a disposizione a Ifaty e Sistemazione in BB Giorno 15Ifaty – Tuléar – Antananarivo Trasferimento all’ aeroporto e volo per Antananarivo. Sistemazione in BB Giorno 16Antananarivo Trasferimento e Volo di rientro – Fine delle nostre prestazioni – Un’altra destinazione interessante Trekking al paese degli Zafimaniry Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Galleria di immagini

Le belle coste selvaticche dell’ovest

Lemuri Tours Voyages Le belle coste selvaticche dell’ovest Localizzazione Ranohira-Ifaty-Morombe-Belo sur Mer-Bekopaka-Morondava Durata 19 giorno Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto, trasferimento all’hotel, sistemazione in BB Giorno 2Antsirabe Prima colazione all’hotel, poi, partenza dalla capitale a destinazione del Sud via la strada nazionale 7. Avrete una sosta a mezza strada nella cittadina di Ambatolampy per visitare un laboratorio di fabbricazione di pentolone e altri ustensili da cucina con allumini rigenerati. Traversata di catena di montagne, di risaie e villaggi tipici degli altipiani. Continuazione per Antsirabe, arrivo alla fine della mattinata, la città è chiamata « la città termale a causa dei suoi fonti termali » con virtù terapeutiche.Scoperta di Antsirabe nel pomeriggio e sistemazione in BB Giorno 3Antsirabe – Fianarantsoa Dopo la prima colazione, continuazione per Ambositra che si trova a 90 chilometri al Sud di Antsirabe. Ambositra è la capitale dell’artigianato Malagasy, avrete in luoco l’occasione di scoprire il lavoro dei Zafimaniry, un gruppo etnico che vive nella regione, si tratta di scultori esperti. Visita di qualche laboratorio di scultura e d’intarsio. Continuazione per Fianarantsoa, la città dove si apprende il bene. Arrivo al pomeriggio. Sistemazione in BB Giorno 4Fianarantsoa – Ambalavao – Ranohira (Isalo) Dopo la prima colazione all’hotel, continuazione per Ambalavao. Sarete portati a visitare un laboratotio di fabbricazione artegianale di carta Antemoro. Lavorato dalle scorze dell’ albero chiamato avoha, la carta una volta asciugata è decorata da fiori naturali per fabbricare delle buste, album, paralumi o altri oggetti decorativi.Continuazione per la cittadina di Ranohira dove si trova il parco nazionale di Isalo, attraverso la zona arida e selvaggia di Horombe. Arrivo al fine di pomeriggio in BB Giorno 5Ranohira (Isalo) Giornata dedicata alla scoperta del parco nazionale del Isalo. Questa passeggiata vi permitte di scoprire il bellissimo paessaggio di questo parco che è composto di massiccio e canyon. Dopo qualche chilometro, il vostro sforzo sarà ricompensato dalla vista dei lemuri, tra i quali il lemur catta, ma anche una piscina naturale circondata di pandano. Un vero oasi, un invito alla balneazione. Sistemazione in BB Giorno 6Ranohira – Tuléar – Ifaty Prima colazione all’hotel, continuazione della strada per Tuléar attraverso un paesaggio desertico. Lungo la strada, non mancherete di vedere le tombe mahafaly con le loro decorazioni. Arriverete alla città di Tuléar tarda in mattinata. Tuléar è una città tranquilla attraversata dal tropico di capricorno, e che è anche il punto di partenza di tutte le escursioni verso gli altri villaggi dei dintorni. Dopo Tuléar, continuazione per Ifaty, un villaggio di pescatori in riva al mare. Sistemazione in BB Giorno 7Ifaty – Salary In mattinata, continuazione verso il nord di Tuléar. La strada è una pista ma il paesaggio compensa tutto offrendo un paesaggio magnifico con dune, e laghi. Dopo circa 3 ore di sforzo, arriverete a Salary, si tratta anche di un villaggio di pescatori in riva al mare di colore turchese. Il resto della giornata sarà a disposizione. Sistemazione in HB Giorno 8Salary Prima colazione. Giornata a disposizione. Possibilità di fare qualche ballada a piedi nei dintorni (attività nautiche) – immersioni subacquee – pesca, ecc….) Sistemazione in HB Giorno 9Salary – Andavadoaka Lascerete Salary e partirete in direzione di Andavadaoka. In questa strada, avrete l’occasione di vedere uno dei più belli laghi del Madagascar con le sue spiagge incontaminate, preservate dal turismo di massa. Arriverete in luogo nel pomeriggio. Sistemazione in HB Giorno 10Andavadoaka – Morombe Prima colazione all’hotel, poi trasferimento per Morombe. Il paesaggio commincia a cambiare, il lago è terminato e lascia il suo posto ai villaggi di pescatori, le grandi pianure. Arrivo al fine del pomeriggio. Sistemazione in BB Giorno 11Morombe – Manja Questo tragitto figura tra i più lunghi di questo viaggio. Necessitiamo una partenza di prima mattina per arrivare al fine del pomeriggio alla prossima tappa che sarà la cittadina di Manja.Manja è un piccolo villaggio che sirve di sosta per i viaggiatori di questa strada. Sistemazione in BB Giorno 12Manja – Belo sur Mer Dopo la prima colazione, continuazione per Belo sur mer, sempre un villaggio di pescatori in riva al mare. Non mancherete di vedere le saline ma anche le piroghe tradizionali. La cittadina è anche conosciuta per la costruzione di queste piroghe tradizionali. Sistemazione in BB Giorno 13Belo sur Mer Giornata a disposizione per rilassarsi seguito a questi ultimi giorni di pista. Possibilità di visitare un laboratorio di piroghe tradizionali e la salina. Sistemazione in BB Giorno 14Belo sur mer – Morondava Potrete ancora approfittare del mattino per rilassarvi a Belo sur mer prima di continuare il viaggio per Morondava che si trova a 80 chilometri per 3 :30 ore di pista. Arrivo al fine del pomeriggio. Sistemazione in BB Giorno 15orondava – Bekopaka Bemaraha Lascerete la città di Morondava in prima mattina e riprenderete un’altra pista che porta a Bekopaka. Lungo la strada, una traversata in barca è necessaria nel villaggio di Belo sur Tsiribihina. Raggiungerete Bekopaka al fine del pomeriggio. Sistemazione in BB Giorno 16Bekopaka : les grands tsingy Prima colazione all’hotel poi scoperta dei petits Tsingy e la gola del fiume Manambolo. Sistematione in BB Giorno 17Bekopaka : les grands tsingy Questa giornata sarà dedicata alla visita dei Grands Tsingy. I tsingy sono classificati Patrimonio mondiale dall’Unesco. I tsingy sono delle rocce calcarea che albergano numerose grotte e risorgive. In funzione delle vostre condizione fisiche, potrete scegliere i circuitti tra 2 ore a 4 ore di cammino. Sistemazione in BB Giorno 18Bekopaka – Morondava Prima colazione all’hotel. Strada per Morondava passando di nuovo per Belo sur Tsiribihina, sosta al « Allée des baobabs » per ammirare il tramonto. Sistemazione in BB Giorno 19Morondava – Antananarivo Trasferimento all’aeroporto di Morondava, volo per Antananarivo, accoglienza e trasferimento al vostro hotel con sistemazione in BB Giorno 19Antananarivo In funzione degli orari di volo, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di rientro. Sistemazione in BB Il prezzo include : – La sistemazione in camera con prima colazione negli hotel menzionati o simili eccetto a Salary Bay e Orchidée de Bemaraha dove la sistemazione sarà

Fort Dauphin e i lemuri

Lemuri Tours Voyages Fort Dauphin e i lemuri Localizzazione fort Dauphin Durata 10 giorno Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Arrivo all’aeroporto, accoglienza e trasferimento all’hotel. sistemazione in BB Giorno 2Fort Dauphin In funzione degli orari del volo, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo a destinazione di Fort Dauphin. Accoglienza al vostro arrivo, trasferimento e sistemazione al vostro hotel che si trova ad alcuni chilometri della città. Giorno 3Fort Dauphin La giornata sarà dedicata alla visita della riserva di Nahampoana, avrete l’occasione di scoprire una vegetazione tropicale lussureggiante. Durante la vostra passeggiata nella riserva, potrete incontrare 6 specie di lemuri, due specie sono notturne, tartarughe, coccodrilli, camaleonti, uccelli e altri animali e piante. Giorno 4Nahampoana – Fort Dauphin Dopo la prima colazione, ritorno a Fort Dauphin. Il resto della giornata è a disposizione. Giorno 5Fort Dauphin : le spiagge di Evatraha e Lokaro Le isole Lokaro & Evatra (in barca a motore con colazione)Dopo la prima colazione all’hotel, partete di prim mattina verso le 7h poi trasferimento in macchina fino al lago Lanirano dove prenderete la barca attraverso un fiume e delle mangrovie durante un’ora per il villaggio di pescatori di Evatra. Al vostro arrivo, partirete per una passeggiata di tre ore di cammino alla scoperta del villaggio di Evatra, della baia di Lokaro, delle cale, la spiaggia degli innamorati dove potrete effettuare un nuoto, poi a varie altre baie. Ritorno a Evatra Lodge dove prenderete il pranzo. Nel pomeriggio, se il tempo vi permite ancora, potrete organizzare una passeggiata tra le dune. Verso le 4:00 del pomeriggio, partenza da Evatra per Fort-Dauphin attraverso il Lago Lanirano passando per lo stesso percorso della andata. Giorno 6Fort Dauphin : Amboasary e il lago Anony Oggi, rotta verso il sud di Fort-Dauphin, più precisamente a 70 chilometri seguendo la strada nazionale 13 e 23 chilometri di pista per arrivare al riva del Lago Anony dove potrete scoprire una migliaia di piccole conchiglie, le sue larghe spiaggie, le dune, ma anche i fenicotteri quando viaggiate durante la stagione. Poi, strada per Amboasary per vedere le piantagioni di sisal che si estendono a perdita d’occhio. Giorno 7Fort Dauphin : Ambinanibe Dopo la prima colazione, partirete a una dozzina di chilometri di Fort Dauphin. Dopo qualche chilometro di pista, arriverete a Ambinanimbe. Si tratta di un sito eccezionale di questa regione dove una bella spiaggia, dune, parco botanico, dei laghi si succedono durante la vostra visita. Concluderete la giornata con un splendido tramonto.Ritorno a Fort-Dauphin in fine del pomeriggio. Giorno 8Fort Dauphin Dopo questi alcuni giorni di scoperta, questa ultima giornata sarà a disposizione. Potrete rilassarVi o scoprire una varietà di siti tra tanti altri, a voi la scelta. Giorno 9Antananarivo In funzione degli orari del volo, trasferimento all’ aeroporto e partenza con il volo a destinazione di Antananarivo. Sistemazione al vostro hotel. Giorno 10Antananarivo Trasferimento all’aeroporto internazionale di Ivato per prendere il volo di ritorno. – Fine delle nostre prestazioni – Il prezzo include : – La sistemazione in camera con prima colazione negli alberghi menzionati o simili eccetto a Nahampoana dove la sistemazione è di mezza pensione– Un veicolo 4×4 con autista, la benzina– Gli ingressi nei parchi e il pagamento della guida– Tutte le visite e escursioni menzionate nel programma– Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e hotel Il prezzo non include : – Tutti i pasti non menzionati e le bevande– Le visite non menzionate nel programma– Le spese di carattere personali e le mance– I voli intercontinentali e domestichi Un’altra destinazione interessante Coste selvaticche dell’ovest Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Galleria di immagini

Spedizione al massicio di Makay

Lemuri Tours Voyages Spedizione al massicio di Makay Localizzazione Fianarantsoa-Ranohira-Morafeno-Nosilahy-Ifaty Durata 14 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto, sistemazione in BB Giorno 2Antsirabe Prima colazione all’ hotel, poi, partenza dalla capitale a destinazione del Sud via la strada nazionale 7. Avrete una sosta a mezza strada nella cittadina di Ambatolampy per visitare un laboratorio di fabbricazione di pentolone e altri ustensili da cucina con allumini rigenerati. Traversata di catena di montagne, di risaie e di villaggi tipici degli altipiani. Continuazione per Antsirabe, arrivo alla fine della mattinata, la città è chiamata « la città termale a causa dei suoi fonti termali » con virtù curative. Scoperta di Antsirabe nel pomeriggio. sistemazione in BB Giorno 3Antsirabe – Fianarantsoa Dopo la prima colazione, continuazione per Ambositra che si trova a 90 chilometri al Sud di Antsirabe. Ambositra è la capitale dell’artigianato Malagasy, avrete in luogo l’occasione di scoprire il lavoro dei Zafimaniry, un gruppo etnico che vive nella regione, si tratta di scultori esperti. Visita di qualche laboratorio di scultura e d’intarsio. Continuazione per Fianarantsoa, la città dove si apprende il bene. Arrivo nel pomeriggio. sistemazione in BB Giorno 4Fianarantsoa – Ambalavao – Ranohira (Isalo) Dopo la prima colazione all’hotel, continuazione per Ambalavao. Una visita organizzata al laboratorio di fabbricazione artigianale di carta Antemoro. Lavorato dalle scorze del albero chiamato avoha, la carta una volta asciugata è decorata da fiori naturali per fabbricare delle buste, album, paralumi o altri oggetti decorativi. Continuazione per la cittadina di Ranohira dove si trova il parco nazionale di Isalo, attraverso la zona arida e selvaggia di Ihorombe. Arrivo nel fine di pomeriggio. sistemazione in BB Giorno 5Ranohira/beroroho/beronono 220km Lascerete di prima mattina il villaggio di Ranohira, in direzione del Nord immergendosi al massiccio dell’Isalo, fino al fiume di Mangoky. Avrete bisogno di 6 ore per 165 chilometri di pista un po’attrezzata, passaggio attraverso di una savana punteggiata da piccoli baobab. Traversata del fiume di Mangoky in barca a motore per raggiungere Beroroho, capoluogo della regione e ultima civilizzazione prima di attaccare il mondo selvaggio. Pranzo veloce, e poi continuazione verso il nord 65 chilometri di pista per raggiungere il villaggio di Beronono, dove incontriamo la team di portatori e sistemazione in bivacco a bordo del fiume Makay. Giorno 6Beronono/cueva/Morafeno Inizio del trekking nel Makay, immergendosi completamente nel massiccio durante 4 giorni, un po’ conosciuta e un po’ percorsa, vero santuario per una fauna e flora che non hanno ancora rivelato i loro segreti.Partenza per la grotta di Mahatiny per scoprire dei pitturi murali e continuazione per la cima del massiccio eroso costituito da arenaria giallastri e rossi ruiniformi e ricoperto in genere di vegetazione secca. Notte in tenda a bordo del fiume Makay. Giorno 7Morafeno/Ambinanitelo/Nosilahy Partenza dopo la prima colazione per scoprire il canyon stretto di Ambinanitelo e poi continuazione verso la cima per scoprire il crinale e l’altopiano di questo massiccio, vista sul lago di Nosilahy, notte e bivacco in tenda a Nosilahy. Giorno 8Nosilahy/Sariaka Giornata canyonsAttraversiamo le gole del canyon di Nosilahy dove scorre un’acqua cristallina, poi possiamo godere il corso d’acqua incassato al fondo del canyon che si può estendere su parecchie centinaie di metri di altezza, che alberganno una vegetazione lussureggiante. L’acqua è onnipresente in questo canyon, si affaccia alla foresta di Behetaheta e continuazione per il secondo canyon di Sakamanitra, notte in tenda. Giorno 9Sariaka/Beronono Visita del lago Sariaka, e trekking fino alla cima, per una vista spettacolare dei due laghi Sariaka e Nosilahy, ritorno al villaggio di Beronono. Giorno 10Beronono/Ranohira Ritorno per il villaggio di Ranohira, riprendendo la pista dell’andata. sistemazione in BB Giorno 11Ranohira – Tuléar – Ifaty Prima colazione all’hotel, continuazione del viaggio per la città di Tuléar attraverso un paesaggio desertico. Sulla strada, non perderete di vedere le tombe Mahafaly con le loro decorazioni. Arriverete a Tuléar in tarda mattinata. Tuléar è una città tranquilla, traversata dal tropico di capricorno e che è anche il punto di partenza di tutte le escursioni verso gli altri villaggi dei dintorni. Dopo Tuléar, continuazione per Ifaty, un villaggio di pescatori in riva al mare. sistemazione in BB Giorno 12Ifaty Giornata a disposizione, visite e escursioni a scelta. sistemazione in BB Giorno 13Ifaty – Tuléar – Antananarivo Trasferimento all’aeroporto di Tuléar. Volo a destinazione di Antananarivo. Accoglienza e trasferimento all’ hotel. sistemazione in BB Giorno 14Antananarivo In funzione degli orari del volo, trasferimento all’ aeroporto per prendere il volo di rientro. Un’altra destinazione interessante Fort Dauphin e i lemuri Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Il prezzo include : – La sistemazione in camera con prima colazione negli hotel menzionati o simili– La pensione completa durante il trekking nel massiccio di Makay, del pranzo del G5 alla prima colazione del G10– Tutte le attrezzature e materiali del campeggio– Le guide, i portatori, il cuoco– Tutti i diritti dei campeggi e degli abitanti del villaggio– Il veicolo 4×4 con autista, la benzina– Gli ingressi ai parchi nazionali e il pagamentoo della guida– Tutte le visite e escursioni menzionate nel programma– I trasferimenti da e per gli aeroporti e hotel Il prezzo non include : – Tutti i pasti non menzionati, le bevande– Le visite non menzionate nel programma– Le spese di caratteri personale e le mance– Tutti i voli intercontinentali e domestichi Galleria di immagini

Diégo e il parco nazionale di Marojejy

Lemuri Tours Voyages Diégo e il parco nazionale di Marojejy Localizzazione Diego-Sambava Durata 10 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto, sistemazione in BB Giorno 2Antananarivo – Diego (Antsiranana) Trasferimento all’aeroporto e volo per Diégo Suarez. Diégo Suarez è una città cosmopolita ubicata in una splendida baia, la seconda più magnifica del mondo. Al vostro arrivo, breve visita della città, poi sistemazione al vostro hotel. sistemazione in BB Giorno 3Diego : les trois baies In partenza del vostro hotel, partirete per la scoperta delle tre baie, baia dei Dunes, baia dei Pigeons, e la baia dei Sakalava. Le spiagge sono tutte bellissime, mare turchese ornate da larga spiaggia di sabbia bianca. Il pomeriggio, strada per Joffre Ville dove si trova il parco nazionale di Montagna d’Ambra. Avrete la scelta tra 2 a 4 ore di visita per scoprire la flora e la fauna del parco come il più piccolo lemure, il brokesia. Ritorno all’hotel dopo la visita. sistemazione in BB Giorno 4Diego : Il mare d’Eméraude Prima colazione all’hotel poi, imbarcazione a bordo di una piroga a motore e partirete per il mare d’Eméraude. Come il suo nome indica, in questo luogo, il mare è di una bellezza eccezionale, di colore verde, è un invito al nuoto e al snorkelling. Durante questo tempo, i barcaioli vi prepareranno il pranzo che certo sarà composto da pesci freschi pescati durante la vostra traversatta oppure una volta arrivati in luogo. sistemazione in BB Giorno 5Diego – Sambava In funzione del volo, trasferimento all’aeroporto di Diégo per prendere il volo a destinazione di Sambava che si trova sulla costa nord-est dell’ isola. È il punto di partenza per la scoperta del parco nazionale di Marojejy. sistemazione in BB Giorno 6Sambava – parco nazionale di Marojejy Partenza da Sambava alle 6 :00 della mattina, arrivo al ufficcio di accoglienza che si trova a Manantenina verso le 7 :00. Continuazione del trasferimento verso il villaggio di Mandena, poi, inizio del cammino verso 7 :30. Arrivo al Camp Mantella verso le 11 :00 o 12 :00, una breve visita alla cascata di Humbert dopo il pranzo. Poi, continuazione del percorso verso il Camp Marojejya, notte in campeggio in pensione completa. Giorno 7Parco nazionale di Marojejy – Sambava Dopo la prima colazione, scalare circa 400 metri a 600 metri del campeggio 2 per scoprire il famoso « Simpona », il « Propithèque soyeux ». Ritorno al campo Marojejya per il pranzo.Dopo il pranzo verso le 11 :00, inizio della discesa verso il mezzogiorno, arrivo verso le 3 :00 al villaggio di Mandena. Rientro a Sambava. sistemazione in BB Giorno 8Sambava Giornata a disposizione per visitare la regione o per rilassarsi. sistemazione in BB Giorno 9Sambava – Antananarivo Trasferimento all’aeroporto di Sambava per il volo di rientro per Antananarivo. sistemazione in BB Giorno 10Antananarivo Trasferimento a tempo debito all’aeroporto per il volo di ritorno. – Fine delle nostre prestazioni – Il prezzo include : – La sistemazione in camera con prima colazione negli hotel menzionati o simili– La pensione completa al parco nazionale di Marojejy– Il veicolo 4×4 con autista, la benzina– Gli ingressi nei parchi, il pagamento della guida– Tutte le visite e escursioni menzionate nel programma– I trasferimenti da e per gli aeroporti e hotel– Le traversate in barca Il prezzo non include : – Tutti i pasti non mentionati, le bevande– Le visite non menzionate nel programma di viaggio– Tutte le spese di carattere personali, tutte le mance– Tutti i voli intercontinentali e domestichi Un’altra destinazione interessante Spedizione Makay Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Galleria di immagini

Boucle del Sud

Lemuri Tours Voyages Boucle del Sud Localizzazione Antsirabe-Ranomafana-Isalo-Tulear-Fort Dauphin Durata 17 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto, trasferimento all’hotel, sistemazione in BB Giorno 2Antananarivo – Antsirabe Prima colazione all’hotel, poi, partenza dalla capitale a destinazione del Sud via la strada nazionale 7. Avrete una sosta a mezza strada nella cittadina di Ambatolampy per visitare un atelier di fabbricazione di pentolone e altri ustensili da cucina con allumini rigenerati. Traversata di catena di montagne, di risaie e villaggi tipici degli altipiani. Continuazione per Antsirabe, arrivo alla fine della mattinata, la città è chiamata « la città termale a causa dei suoi fonti termali » con virtù curative. Scoperta di Antsirabe nel pomeriggio e sistemazione in BB Giorno 3Antsirabe – Ambositra – Ranomafana Dopo la prima colazione, continuazione per Ambositra che si trova a 90 chilometri al Sud di Antsirabe. Ambositra è la capitale dell’artigianato Malagasy, avrete in luoco l’occasione di scoprire il lavoro dei Zafimaniry, un gruppo etnico che vive nella regione, si tratta di scultori esperti. Visita di qualche laboratori di scultura e d’intarsio. Continuazione per Ranomafana. La sera, seguirete il bordo della strada nazionale alla scoperta dei lemuri notturni. Sistemazione in BB Giorno 4Ranomafana La mattinata sarà dedicata a scoprire il parco nazionale di Ranomafana. Sarà l’occasione di vedere molte specie di lemuri, uccelli, anfibi, ma anche le piante endemiche del Madagascar. Avrete la possibilità di scegliere tra 2 o 4 ore di visita secondo le vostre condizioni fisiche. Il pomeriggio sarà a disposizione, potete andare alla visita del villaggio, potete anche organizzare una sessione di nuoto alla piscina termale. Sistemazione in BB Giorno 5Ranohira (Isalo) Prima colazione all’hotel poi continuazione per la cittadina di Ambalavao. Una visita organizzata al laboratorio di fabbricazione artegianale di carta Antemoro.Lavorata dalle scorze dell albero chiamato avoha, la carta una volta asciugata è decorata da fiori naturali per fabbricare delle buste, album, paralumi o altri oggetti decorativi. Continuazione per la cittadina di Ranohira dove si trova il parco nazionale di Isalo, attraverso la zona arida e selvaggia di Ihorombe. Arrivo nel fine di pomeriggio. Sistemazione in BB Giorno 6Ranohira (Isalo) Prima colazione all’hotel, giornata dedicata alla scoperta del parco nazionale di Isalo. Questa passeggiata vi permite di scoprire il bellissimo paesaggio di questo parco che è composto da massicci e canyon. Dopo qualche chilometro, il vostro sforzo sarà ricompensato, avrete la possibilità di vedere i lemuri tra i cuali il lemur catta, ma anche una piscina naturae circondata di pandano. Una vera oasi, un invito al nuoto. Sistemazione in BB Giorno 7Ranohira – Tuléar Prima colazione all’ hotel, continuazione della strada per la città di Tuléar attraverso un paesaggio desertico. Lungo la strada, avrete sempre la possibilità di vedere le tombe Mahafaly con le loro decorazioni. Arriverete a Tuléar in tarda mattinata. Tuléar è una città tranquilla, attraversata dal Tropico del Capricorno che è anche un punto di partenza di tutte le escursioni per gli altri villaggi dei dintorni. Sistemazione in BB Giorno 8Tuléar – Anakao Prima colazione all’hotel. Trasferimento in barca per raggiungere il villaggio dei pescatori Anakao che si ubica a 1 ora di traversatta al sud di Tuléar. Mare turchese, spiaggie di sabbia bianca, piroga Vezo fanno parte del paesaggio di questo piccolo paradiso. Sistemazione in BB Giorno 9Anakao Prima colazione all’hotel poi partirete per il parco nazionale di Tsimanampetsosta che si trova a 55 chilometri al sud di Anakao. Con una vasta area di 43.200ha, 24 chilometri di lunghezza e 18 chilometri di larghezza, questo parco alberga il primo sito Ramsar del Madagascar. Dispone di una biodiversità notevole, la maggior parte è endemica (avvicina le 75% delle specie). Delle vegetazioni xerofile con foresta mista e foresta litorale. E un posto di svernamento opportuno per l’avifauna aquatica come i fenicotteri. Il lago cambia di colore la mattina grazie alla presenza di solfato di calce e di argilla bianca.A parte gli uccelli, abbiamo identificato tre specie di lemuri tra i quali il lemur catta. Avrete anche l’opportunità di scoprire il famoso Galidictis grandidieri, un mammifero notturno (una specie di mangusta). Sistemazione in BB Giorno 10Anakao – Itampolo Prima colazione prima di prendere la strada per Itampolo. Baobabs e numerose tombe decorate da Aloalo si succedono lungo la strada. Arrivo ad Itampolo nel pomeriggio, un’altro villaggio in riva all’oceano, lontano da tutte le civilizzazioni. Sistemazione in BB Giorno 11 Itampolo – Lavanono Ripresa della pista dopo la prima colazione. Questa volta, il paesaggio è composto di piante spinose, euforbi e aloe. Ampi spazi, immense sabbia bianca e delle persone sorridente vi accoglono, un indimenticabile riccordo che non potrete dimenticare per sempre. Sistematione in BB Giorno 12Lavanono Giornata a disposizione, sistemazione in BB Giorno 13Lavanono – Berenty Penultima tappa di questo viaggio avventure del Grande Sud. Il paesaggio commincia a cambiare, un ambiente verdeggiante prende la piazza ai paesaggi aridi e gli cespugli. Arrivo a Berenty nel pomeriggio, installazione al agriturismo. Sismazione in BB Giorno 14Berenty Mattinata dedicata alla scoperta della Riserva di Berenty. Si trova sulla riva sud del Mandrare. Dotata di una flora e di una fauna molto diversificata, si tratta di un propio santuario della natura dove avrete l’occasione di incontrare i lemuri o le piante carnivore Népenthes. Nel pomeriggio, prenderete la macchina a direzione di Fort Dauphin. Sistemazione in BB Giorno 16Fort Dauphin – Antananarivo Trasferimento all’aeroporto di Fort Dauphin. Volo a destinazione di Antananarivo. Accoglienza e trasferimento all’hotel. Sistemazione in BB Giorno 17Antananarivo In funzione degli orari del volo, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno. Il prezzo include : – La sistemazione in camera con prima colazione negli hotel menzionati o simili– La mezza pensione a Ranomafana, Anakao, Itampolo, Lavanono e Berenty.– Il veicolo 4×4 con autista e la benzina– Gli ingressi nei parchi, il pagamento della guida– Tutte le visite e escursioni menzionate nel programma– I trasferimenti da e per gli aeroporti e hotel– Le traversatte in barca. Il prezzo non include : – Tutti i pasti non mentionnati e le bevande– Le visite non menzionate nel programma– Le spese

Cocktail Tsingy e Ballena it

Lemuri Tours Voyages Cocktail Tsingy e Ballena Localizzazione Morondava & sainte Marie Durata 20 giorni Contattaci Partenza Giorno 1Antananarivo Accoglienza al vostro arrivo all’aeroporto e trasferimento all’ hotel. Sistemazione in BB Giorno 2Antananarivo – Miandrivazo Partenza di prima mattina da Antananarivo per andare a Miandrivazo passando per Antsirabe. Arriverete al fine del pomeriggio. sistemazione in BB Giorno 3Miandrivazo – Morondava Ripresa della strada dopo la prima colazione per giungere Morondava a circa mezzogiorno. Morondava è una città che si trova in riva al Canal del Mozambico, il punto di partenza verso le escursioni ai Tsingy di Bemaraha. sistemazione in BB giorno 4Morondava – Bekopaka Bemaraha Dopo la prima colazione, trasferimento in macchina a Bemaraha, dove si trovano i famosi tsingy. Traversata del fiume Tsiribihina in barca, e arrivo al pomeriggio. sistemazione in BB Giorno 5&6Bekopaka Bemaraha Prima colazione all’ hotel. Visita guidata del Parco Nazionale di Bekopaka. Scoperta dei tsingy, un sito eccezionale classificato Patrimonio Mondiale dall’ Unesco. Il massiccio di Bemaraha è essenzialmente costituiti da roccia calcarea al rilievo accidentato. Il massiccio alberga numerose grotte e risorgive. I circuitti variano da 2 ore a 4 ore di cammino, a voi di scegliere secondo le vostre condizioni fisiche. Questi circuitti vi permittono di vedere i Tsingy, le vegetazioni tipiche di questa zona e le specie di lemuri, gli uccelli et tanti altri. Sistemazione in BB Giorno 7Bekopaka – Morondava Prima colazione all’ hotel. Strada per Morondava passando di nuovo per Belo sur Tsiribihina, scoperta di qualche tombe Sakalava lungo il percorso. Sosta per prendere delle foto al « Allée des Baobabs » al tramonto.Ssistemazione in BB Giorno 8Morondava – Antsirabe Prima colazione all’hotel poi partenza per la città di Antsirabe. sistemazione in BB Giorno 9Antsirabe – Antananarivo Dopo la prima colazione, visita della città di Antsirabe, poi ritorno a Antananarivo prendendo la stessa strada dell’andata. sistemazione in BB Giorno 10Antananarivo – Andasibe Prima colazione all’hotel, poi strada per Andasibe, il reame dei lemuri. Sosta a Marozevo per visitare la fattoria di farfalle Peryeras. La fattoria di Peryeras o Madagascar Exotic è un centro d’allevamento e di riproduzione di rettili e altre specie striscianti. Si può ammirare dei camaleonti di tutte le specie, originari di tutta l’isola, installati in coppia, ma c’è anche le farfalle diurni e notturni, le rane, le mantide, i rettili, pippistrelli e tanti uccelli. Sistemazione in BB Giorno 11Andasibe Prima colazione all’ hotel, visita guidata della Riserva d’Analamazaotra Andasibe, l’unico habitat naturale dei più grandi lemuri, l’Indri Indri. Lungo il cammino, scoperta di altre specie di lemuri notturni e diurno, alcuni uccelli e varie piante con virtù curativa. Il pomeriggio, visita della riserva privata dell’hotel Vakona Lodge. Sistemazione in BB Giorno 12Andasibe – Tamatave – Mahambo Dopo la prima colazione, continuazione della strada per Tamatave, una città cosmopolita in riva all’Oceano Indiano e dove si trova il primo porto dell’isola. Poi, direzione al Nord di Tamatave per raggiungere il villaggio di Mahambo, il punto di partenza in barca per Sainte Marie. Sistemazione in BB Giorno 13Mahambo – Sainte Marie Trasferimento in barca a destinazione dell’isola Sainte Marie per una traversatta di 3 ore circa. Sistemazione in BB Giorno 14 al giorno 18 18 Sainte Marie Prima colazione all’hotel, giornata a disposizione all’hotel. Possibilità di organizzare le seguenti attività :-a piedi : visita dei villaggi dei dintorni, tipichi dell’isola, una piantagione di garofano, di caffè e di vaniglia (chiedere informazione all’hotel)– in mountain bike : secondo le vostre resistenza e velocità, possibilità di andare in Mountain Bike dall’hotel fino alla capitale della città, Ambodifotatra, passando per il cimitero dei pirati, l’isolotto Madame (l’anctico Palazzo della Regina Betty e il suo aquario) e la prima chiesa del Madagascar (1837)– possibilità di visite : escursione alla famosa « île aux nattes », escursione alla baia, escursione alla « île aux sables », escursione alla foresta d’Ampanihy, escursione alla punta settentrionale dell’isola, uscita al mare per ammirare le megattere da metà giugno fino a metà settembre. Sistemazione in BB Giorno 19Sainte Marie – Antananarivo In funzione degli orari di volo, trasferimento all’ aeroporto per prendere il volo a destinazione di Antananarivo. Al vostro arrivo, accoglienza dal team dell’ hotel, sistemazione in BB Giorno 20Antananarivo Trasferimento all’aeroporto internazionale d’Ivato per prendere il volo di ritorno. – Fine delle nostre prestazioni – Un’altra destinazione interessante La nazionale 7 Prenotazione Goditi un’esperienza unica in Madagascar prenotando il tuo viaggio oggi! Contattaci Galleria di immagini